|
||||||||||||
Infatti è proprio grazie ai moderni impianti di risalita ubicati nella zona che rendono la località di Canazei una stazione modello dell'arco alpino. Nel periodo invernale Canazei diviene il centro principale della valle invaso da migliaia di turisti, ed è proprio che in questi ultimi anni che Canazei è al centro di una notevole espansione edilizia, aumentando la disponibilità di posti letto, senza toccare le origini e le tradizioni di cui sono impresse molte tracce visibili nell'architettura come anche nelle usanze popolari. Inoltre viene dedicata e riservata una particolare attenzione nella salvaguardia e nella cura degli usi e dei costumi della gente. Si riuniscono alla fine del periodo estivo tutte le rappresentanze di genti ladine per una grande parata chiamata La gran festa da d'ista, che rappresenta uno degli appuntamenti locali e tradizionali. Nel periodo invernale invece Canazei diviene la capitale dello sci con privilegiati punti di partenza per tutti i tipi di sciatori. Canazei è anche famosa per le offerte degli sport invernali e di tutte le attività e discipline ad esso collegate, come la Scuola di Sci che, con i suoi oltre 100 maestri, che assicura un'assistenza all'insegnamento continuo e di tutti i livelli, oltre che a tutte le tecniche dal carving, al telemark, dallo sci escursionismo allo snowboard. Troverete un'ampio e frequentato campo scuola in posizione centrale predisposto esclusivamente per l'insegnamento ai più piccini. Il regno indiscusso dei piccoli sciatori ubicato subito dopo il Kinderland, assicura ai genitori la massima garanzia nell'accoglienza, nell'animazione, nel ristoro e nella custodia dei propri figli. Con la nuova telecabina dal cenro di Canazei potrete raggiungere il Belvedere dove avrete l'imbarazzo nella scelta nelle diverse piste, inoltre al Belverede gli appassionati di snowboard trovano l'unico snowboard park di tutto il comprensorio, con un'area esclusiva per gli amanti della tavola con trampolini ricavati nella neve e tracciato half-pipe. Proseguendo nell'area circostante si ha la possibilità di trovare l'importante e famosa pista nera che scende a picco verso il paese, oltre a ciò un incredibile parco giochi sulla neve per i bambini di ogni età. Ed infine proseguendo verso il Passo Fedaia, si raggiunge l'ormai mitica telecabin che vi condurrà fino a Pian dei Fiacconi, da dove con la Marmolada alle spalle si ha solo l'imbarazzo della scelta di scegliere con quale discesa tornare a valle, ed in primavera è il paradiso degli appassionati di sci alpinismo. A Canazei la vita viene animata grazie ai numerosi appassionati che riempiono sentieri e passeggiate o che si cimentano nelle vie d'arrampicata di cui questa zona ne è molto ricca, oltre che a frequentare le particolari palestre di roccia naturali. Canazei inoltre rappresenta un'unione ideale tra natura e sport, manifestazioni e cultura, relax e vita notturna: infatti sono molti i locali notturni, pub e locali tipici, après ski frequentati soprattutto d'inverno fino alle prime luci dell'alba. Come raggiungere Canazei: • in Auto Provenendo dalla A22, autostrada del Brennero: uscita ORA/EGNA: via Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa uscita BOLZANO NORD: SS 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Costalunga - Val di Fassa • in Treno Stazioni ferroviarie più vicine: Trento, Bolzano e Ora. Per le vacanze in Val di Fassa prenota un Hotel Canazei |
||||||||||||
PREVISIONI METEO DI CANAZEI |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
Dove alloggiare in Val di Fassa: Hotel Alba di Canazei - Hotel Vigo di Fassa - Hotel Moena - Hotel Soraga - Hotel Canazei - Hotel Campitello di Fassa - Hotel Pera di Fassa - Hotel Bellamonte di Pedrazzo - Hotel Pozza di Fassa - Hotel Fontanazzo - Hotel Mazzin di Fassa Hotel in Val di Fassa: Hotel 4 stelle Val di Fassa - Hotel 3 stelle Val di Fassa - Hotel 2 stelle Val di Fassa - Residence Val di Fassa |
||||||||||||