|
||||||||||||
Nel linguaggio geologico si fa riferimento ad una sorgente che si forma per infiltrazione d'acqua sul lato esterno di un argine durante le piene di un fiume. Anche da Fontanazzo, attraverso la Val di Dona, si può raggiungere il gruppo del Catinaccio. La chiesa, dedicata alla Madonna del Carmine, fu costruita nel 1643, e fa comunque parte della parrocchia di Campitello I fontanazzi mettono a rischio la stabilità degli argini lungo i corsi d'acqua in quanto favorisce una rapida erosione del terreno costituente l'argine stesso, combattuti mediante la posa di sacchi di sabbia attorno al foro in modo da formare una coronella. Una delle cause più frequenti di formazione dei fontanazzi trova origine nell'attività di scavo svolta da alcuni animali quali, ad esempio, la nutria, la volpe ed il tasso. Questi mammiferi costruiscono le loro tane preferibilmente in prossimità dei corsi d'acqua e, in particolare la nutria, scava profondi cunicoli all'interno dell'argine che possono attraversarlo per tutta la sua larghezza. In quest'ultimo caso, diventa spesso necessario l'intervento immediato di chiusura delle gallerie allo scopo di ripristinare la sicurezza idraulica del corso d'acqua, con ingenti costi per la collettività. Per le vacanze in Val di Fassa prenota un Hotel Fontanazzo |
||||||||||||
PREVISIONI METEO DI FONTANAZZO |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
Dove alloggiare in Val di Fassa: Hotel Alba di Canazei - Hotel Vigo di Fassa - Hotel Moena - Hotel Soraga - Hotel Canazei - Hotel Campitello di Fassa - Hotel Pera di Fassa - Hotel Bellamonte di Pedrazzo - Hotel Pozza di Fassa - Hotel Fontanazzo - Hotel Mazzin di Fassa Hotel in Val di Fassa: Hotel 4 stelle Val di Fassa - Hotel 3 stelle Val di Fassa - Hotel 2 stelle Val di Fassa - Residence Val di Fassa |
||||||||||||