Tuffati nel fitto calendario di manifestazioni, capaci di conquistare chiunque: sportivi, amanti della natura e della storia, appassionati di montagna e della buona cucina, in cerca di emozioni indimenticabili e di sfiziose golosità.
Alcuni eventi in Val di Fassa da non perdere
Sul grande palcoscenico naturale della Val di Fassa sfileranno importanti eventi culturali, musicali e sportivi, come la Marcialonga, la Sellaronda Skimarathon incorniciati dalle numerose manifestazioni organizzate dai Comitati delle singole località. |
|
|
|
L'elenco che segue comprende le manifestazioni più importanti organizzate in valle, da Canazei a Moena, e viene aggiornato in base alle comunicazioni degli organizzatori. |
Alba di Canazei
HOCKEY SU GHIACCIO SERIE "A"
ottobre 2010 - aprile 2011
La squadra dell'Hockey Club Fassa milita nel massimo Campionato Italiano di hockey su ghiaccio e gioca le sue partite nel palaghiaccio coperto "Gianmario Scola" di Alba di Canazei. In media viene giocata una partita in casa ogni settimana nel periodo da ottobre a marzo, mentre durante le feste natalizie sono più frequenti. |
|
Pozza di Fassa
SLALOM SPECIALE SCI ALPINO
17 dicembre 2010
Presso lo skistadium "Val di Fassa" a Pozza di Fassa si apre la stagione internazionale di sci alpino con lo slalom speciale in notturna. Una gara spettacolare con i migliori atleti del mondo. |
|
Val di Fiemme e Fassa
38a MARCIALONGA
30 gennaio 2011
La Granfondo più famosa d'italia giunge alla 38a edizione con il percorso tradizionale di 70 chilometri e l'alternativa "Marcialonga Light" di 45 chilometri, entrambe da percorrere a tecnica classica.
Partecipando alla Marcialonga (30 gennaio 2011), alla Marcialonga Cycling (gara di ciclismo, 135 km su strada, 29 maggio 2011) e alla Marcialonga Running (gara di corsa, 26 km, 4 settembre 2011) si può aspirare a vincere la combinata Punto3Craft, ottenuta dalla somma dei tempi delle 3 gare. |
|
Canazei
16a SELLARONDA SKIMARATHON
18 febbraio 2011
16ª edizione dell'affascinante gara di sci alpinismo in notturna. La gara si svolge a coppie ed è riservata a sciatori capaci di affrontare le insidie meteorologiche e gli impegnativi dislivelli del percorso. I chilometri da percorrere sono in totale 42, attraverso i quattro passi Sella, Gardena, Campolongo e Pordoi, con un dislivello totale di oltre 2700 metri.
La partenza e l'arrivo quest'anno sono a Selva di Val Gardena.
|
|
Moena
POLARTEC SCUFONEDA
13 - 20 marzo 2011
Telemark & Freeride Week.
Quattordicesima edizione per l'attesissimo appuntamento degli amanti del Telemark, la vecchia tecnica dello sci rispolverata ed applicata dal "Club degli Scufons del Cogo" di Moena. Una settimana densa di appuntamenti per gli appassionati di tutta Europa con in programma escursioni in stile freeride, test materiali, gare e goliardie varie.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dove alloggiare in Val di Fassa:
Hotel Alba di Canazei - Hotel Vigo di Fassa - Hotel Moena - Hotel Soraga - Hotel Canazei - Hotel Campitello di Fassa - Hotel Pera di Fassa - Hotel Bellamonte di Pedrazzo - Hotel Pozza di Fassa - Hotel Fontanazzo - Hotel Mazzin di Fassa
Hotel in Val di Fassa:
Hotel 4 stelle Val di Fassa - Hotel 3 stelle Val di Fassa - Hotel 2 stelle Val di Fassa - Residence Val di Fassa |
|