Il caratteristico centro fassano ha il culto della tranquillità e del relax, offrendo ai sempre più numerosi estimatori la possibilità di comode passeggiate alla scoperta delle botteghe artigiane e delle piccole e rustiche frazioni, entusiasmanti pedalate in mountain bike lungo la ciclabile che unisce Moena a Canazei e un attrezzato parco giochi dove i bambini possono scatenarsi, in piena libertà e sicurezza.
Qui i fondisti trovano un vero e proprio paradiso di piccole viuzze e piste a ridosso degli Hotel e gli appassionati dello sci alpino in pochi minuti di skibus gratuito avranno la possibilità di raggiungere comodamente le vicine ski-aree.
Soraga è considerato uno dei più antichi insediamenti della Val di Fassa, che negli anni ha saputo crescere, abbellirsi e rinnovarsi, pur mantenendo intatte le sue peculiarità ladine.
Tranquillità, semplicità nonché un ottimo rapporto qualità-prezzo fanno di Soraga una delle mete più note ed ambite dal turista italiano, che negli anni ha visto crescere questa località ancora così tipicamente ladina.
D´inverno, la pista della Marcialonga di Fiemme e Fassa è il percorso ambito per i fondisti, mentre gli appassionati dello sci alpino in pochi minuti di skibus gratuito raggiungono comodamente le vicine skiarea del Dolomiti Superski, il più grande comprensorio sciistico dell’arco alpino.
Come raggiungere SORAGA:
•
in Auto
Porte d´accesso principali alla valle provenendo dalla A22, autostrada del Brennero:
uscita ORA/EGNA: SS 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45)
uscita BOLZANO NORD: SS241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Costalunga - Val di Fassa
•
in Treno
Stazioni ferroviarie più vicine: Trento, Bolzano e Ora - Stazioni FS Trento, Ora e Bolzano.
•
in Autobus
Collegamenti giornalieri a mezzo autobus diretti dalle stazioni ferroviarie di Trento (ATESINA). Bolzano (SAD) e dalla stazione di Ora (SAD), con cambio a Predazzo.
Per le vacanze in Val di Fassa prenota un Hotel Soraga